R.O.P. 2: Ecco i primi 3 episodi!

Pubblicato il 30 agosto 2024 alle ore 16:10

Da tanto li si aspettavano e finalmente sono arrivati: su prime ora disponibili i primi tre episodi della seconda attesissima stagione degli Anelli del Potere. Se non li avete ancora visti vi sconsiglio di proseguire con la lettura, poiché cercherò anch'io di dare una mia prima impressione per quanto riguarda questo inizio di stagione, basandomi di fatto concretamente su scene e argomenti trattati. Diamo inizio quindi alla mia personale recensione! 

Partiamo con il dire che la prima stagione mi aveva soddisfatto, non pienamente, cosa che invece a molti appassionati non era accaduta,  i quali infatti avevano definito la serie come una "spazzatura cinematografica": piena di errori di sceneggiatura e incongruenze rispetto ai libri di Tolkien (da cui essa prende spunto). Come detto anch'io non ero rimasto del tutto convinto da questo prodotto ma avevo fin dall'uscita dell'ultimo episodio riposto alcune mie speranze nella seconda stagione, la quale però mi ha lasciato emozioni contrastanti. 

Le parti che mi sono piaciute di più e che hanno attirato maggiormente la mia attenzione, per la cura dei dialoghi e lo sviluppo della trama, sono state quelle riguardanti Sauron (inizialmente sotto forma di Halbrand e dopo sotto quella di Annatar), il suo arrivo come prigioniero nelle terre di Mordor e il suo rapporto con Celebrimbor, il quale seppur sia solo agli inizi mi ha già intrigato e lasciato molto curioso per come la trama ora potrebbe evolversi. Ho adorato come sia riuscito a manipolare la mente del signore dell'Eregion e come abbia manipolato anche le scelte di Adar, diffondendo menzogne e mezze verità, nonché la scena (per ora la mia preferita) in cui si mostra agli occhi di Celebrimbor, dimostrando di non essere un semplice umano ma una divinità inviata dai Valar. 

Mi sono piaciute, seppur meno, anche le parti riguardanti Galadriel e gli elfi in generale, le quali hanno visto alternarsi scene ricche di significato e bellezza a dialoghi poco sensati e a volte fin troppo banali che mi hanno lasciato piuttosto perplesso. Cirdan non mi ha fatto una bella impressione e neanche la scena in cui Elrond e Galadriel battibeccano su cosa farne dei tre anelli,  la quale l'ho trovata con un finale un po' campato per aria. 

Le scene dei nani ambientate a Khazad-Dum le trovo invece più che sufficienti e lo sviluppo del rapporto tra Durin e suo padre mi ha convinto quasi pienamente; mi è piaciuto come il principe nanico si sia dovuto adattare alla sua nuova vita e come abbia interagito con Annatar, intuendo che ci sia qualcosa di oscuro e falso dietro le sue promesse di gloria. 

Tutto ciò che riguarda Numenor invece penso che tutti l'abbiamo percepito come noioso e un po' ripetitivo. La battaglia di potere tra Pharazon e la regina non mi ha appassionato, tuttavia la scena finale con l'arrivo dell'aquile è stata convincente ed è riuscita a far capire chiaramente che i numenoreani si stanno cacciando in guaio più grande di loro. Anche Isildur e il suo incontro con la ragazza mi hanno un po' addormentato, anche se il suo rapporto con Arondir e Theo, ma in generale tutta quella vicenda, lo trovo giusto e inserito in modo corretto, così da farci avere uno sviluppo anche in quel tipo di fatti riguardanti gli uomini e la loro rinascita. 

Infine, il viaggio di Nori e Gandalf nelle terre dell'est l'ho percepito come scarno e un po' privo di connessione con quello che è il resto della trama. Mi è piaciuto come hanno mostrato la difficoltà dello stregone nel gestire i propri poteri e anche l'inserimento dei suoi sogni, i quali per lui fungono come premonitori di un qualcosa di ancora sconosciuto, lo trovo ben azzeccato e ben inserito all'interno di quelle vicende. Mi lascia invece una marea di dubbi il nuovo stregone comparso nel deserto dell'est, il quale funge da antagonista, almeno così sembra, e il quale potrebbe essere un qualche personaggio realmente esistito, come Saruman per esempio, oppure più semplicemente solamente frutto dell'immaginazione degli autori. 

Ecco, questa è la mia prima impressione per quanto riguarda i primi tre episodi della seconda stagione degli Anelli del potere, voi cosa ne pensate?!